Libri per la Giornata mondiale degli Oceani: Conoscere per Proteggere

cover

L'8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani: un'occasione preziosa per avvicinare i bambini alla scoperta del mare e sensibilizzarli sull'importanza di proteggerlo. Dagli abissi più oscuri ai coralli variopinti, dai racconti poetici ai libri interattivi, ecco una selezione di 20 titoli che fanno immergere i giovani lettori (e non solo!) nella straordinaria bellezza e fragilità del nostro pianeta blu.

1. Oceano di Emmanuelle Grundmann

Tuffatevi nel vero polmone del nostro pianeta, incontrate i suoi abitanti, una flora e una fauna ricchissime che si rivelano dietro sorprendenti tagli laser. Capire come nasce un’onda, osservare le fumarole nere nelle grandi profondità, ammirare il teatro corallino e la danza degli animali bioluminescenti. Questo libro documentario presenta i molteplici aspetti dell’oceano e ne spiega i misteri.

Oceano

2. La grande enciclopedia degli oceani

Scopri come si formano le onde più alte, perché si verificano gli tsunami e il modo in cui le correnti marine fanno circolare l'acqua per tutto il pianeta. Incontra squali, tartarughe, balene e molti altri animali. Conosci i modi in cui il mare può fornirci energia, e come l'inquinamento e i cambiamenti climatici stiano mettendo a repentaglio l'esistenza di molti esemplari che abitano gli oceani. Le illustrazioni ricostruite in computer grafica rivelano gli abissi marini come non li hai mai visti prima.

La grande enciclopedia degli oceani

3. Foreste coralline di Emilia Fulgido

Un libro illustrato per conoscere il mondo dei coralli e la vita che li abita. Spiega in modo semplice biologia, ecologia e conservazione. Un invito alla meraviglia e alla tutela degli ecosistemi marini.

Foreste coralline

4. Giù nel blu di Gianumberto Accinelli

Un viaggio verticale nelle profondità marine, dalla superficie alla Fossa delle Marianne. La profondità, grado di luminosità e tonalità di blu indicate su ogni pagina saranno le tue uniche bussole in questa vera e propria immersione, che rivela creature sorprendenti o silenzi abissali. Un’esperienza unica tra scienza e meraviglia.

Giù nel blu

5. Atlante della biodiversità di Emanuela Durand e Leonora Camusso

Tutti, prima o poi, abbiamo sentito forte il desiderio di scoprire cosa si cela nelle profondità degli oceani o al di là dell’orizzonte. Il mare fa sognare, ma allo stesso tempo spaventa, come tutto ciò che non si conosce. Conoscere da vicino questo habitat ci permetterà di capire quanto belli, ma anche fragili, sono i mari e gli oceani e quanto bisogna ancora fare per preservarli.

Atlante della biodiversità

6. Leo e Galileo esplorano i fondali marini di Nadine Brun-Cosme

Leo e la sua scimmietta Galileo partono a bordo di un sommergibile per esplorare gli abissi. Una storia ispirata a Jules Verne in cui immergersi totalmente, grazie alle pagine illustrate che si aprono in grandi e coloratissimi scenari e ai suoni acquatici da scaricare con il QR Code e da ascoltare mentre si legge. Un'avventura tra invenzioni, amicizia e fondali misteriosi.

Leo e Galileo esplorano i fondali marini

7. Mari e oceani di Megan Cullis

Sollevando le oltre 50 linguette di questo libro ci si potrà tuffare nei mari e negli oceani per esplorare le coste, osservare le barriere coralline e le foreste di mangrovie, scoprendo le creature straordinarie che le abitano. Con illustrazioni che fanno prendere vita ai paesaggi marini e un sacco di curiosità e informazioni interessanti.

Mari e oceani

8. Pimpa e la tartaruga marina di Altan

La tartaruga Marina ha paura di nuotare per la plastica che riempie il mare. Pimpa ha subito un'idea! Prende il suo amico aspirapolvere e parte in groppa alla tartaruga per una missione: ripulire il mare! Una storia allegra con alette che rivelano curiosità ecologiche. Stampato su cartone riciclato, insegna a prendersi cura del pianeta.

Pimpa e la tartaruga marina

9. Il libro del mare di Derek Harvey

Come si sono formati gli oceani della Terra? Quali furono le prime creature a popolarli? Immergiti sotto le onde ed esplora i diversi habitat e le incredibili forme di vita che si sono evolute nei mari del nostro pianeta. Scopri come gli esseri umani vivono e lavorano sfruttando le risorse degli oceani, l’impatto delle loro attività e le iniziative per proteggere i nostri mari per le generazioni future.

Il libro del mare

10. Il pianeta blu di Leisa Stewart-Sharpe

Questo è il nostro pianeta blu: una splendida biglia azzurra sospesa in un mare di stelle. Introdotto dalla voce del più celebre dei divulgatori, David Attenborough, il volume di Leisa Stewart-Sharpe ci accompagna nelle piccole e grandi meraviglie che ci riserva il nostro Pianeta Blu, in pagine che incantano, emozionano e stupiscono.

Il pianeta blu

11. Oceano

I piccoli potranno esplorare le ricchissime pagine illustrate di questo libro alla ricerca delle oltre 250 creature marine rappresentate e scoprendo tante informazioni interessanti e divertenti. Dalla Grande Barriera Corallina al gelido Oceano Artico, dalle lagune trasparenti agli abissi più oscuri e profondi: un mondo da scoprire in ogni illustrazione.

Oceano

12. Sopra e sotto di Harriet Evans

Tuffati tra le pagine fustellate ed esplora 8 diversi ambienti acquatici, poi scopri di più sulle tante specie che vivono in acqua e i loro sorprendenti adattamenti. Coste, foreste di kelp, mari polari, estuari, barriere coralline e abissi marini non avranno più segreti!

Sopra e sotto

13. Un solo mondo di Michael Foreman

Due bambini raccolgono un secchiello di acqua del mare e ne fanno il loro mondo in miniatura. Ben presto però comprendono quanto, per dar vita al loro gioco, hanno sottratto al mondo reale. Capiscono come sia compito di tutti noi proteggere il nostro pianeta, tanto meraviglioso quanto fragile. Perché il mondo è uno solo, e il suo futuro è nelle nostre mani.

Un solo mondo

14. Le meraviglie e i segreti degli oceani di Jess French

Tuffati tra le onde e scopri quanta vita c’è sotto la superficie del mare. Nuota insieme alle meduse, rimani a bocca aperta osservando l’indaffaratissima vita delle praterie di posidonia e gioca a scherma con i narvali… Un libro che ti farà conoscere l’universo sottomarino attraverso informazioni scientifiche, curiosità, illustrazioni e fotografie meravigliose.

Le meraviglie e i segreti degli oceani

15. La signora degli abissi di Chiara Carminati

Sylvia Earle, oceanografa di fama mondiale, è una leggenda nell'esplorazione degli oceani. Chiara Carminati, racconta questa donna determinata e tenace, arrivata là dove pochissimi osano scendere: gli abissi oceanici. In chiusura, l'intervista alla protagonista. Nel 2009 Earle ha ottenuto il Premio Ted e, con i fondi ricevuti, ha dato vita alla fondazione Mission Blue e a una rete di aree marine protette sparse in tutto il mondo, per salvaguardare la salute degli oceani.

La signora degli abissi

16. La grande enciclopedia degli oceani di Christina Wilsdon

Attraverso curiosità sorprendenti, fotografie, illustrazioni e grafici straordinari questo libro avvincente ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta degli ambienti marini. La grande massa di acqua che ricopre quasi tre quarti del nostro pianeta pullula di vita, dal minuscolo zooplancton all'enorme squalo balena, dal pesce istrice alla pelosa lontra di mare. Impara come si formano le onde, esplora le montagne sottomarine e fai tesoro dei consigli su come puoi contribuire a proteggere l'oceano.

La grande enciclopedia degli oceani

17. Il primo grande libro degli oceani di Catherine D. Hughes

Tuffati nell'oceano e scoprì le meraviglie di questo mondo acquatico e di alcuni dei suoi affascinanti abitanti. Splendide fotografie e testi coinvolgenti presentano più di 30 creature marine, dai minuscoli coralli al più grande animale del pianeta: la balenottera azzurra.

Il primo grande libro degli oceani

18. Salviamo il mare e gli oceani di Agnès Vandewiele

Il manuale per capire l'importanza degli oceani e le minacce che gravano su di loro, ma anche le azioni degli esseri umani e le soluzioni che inventano per proteggerli meglio. Perché, per continuare a godere delle ricchezze del mare, andare in spiaggia e nuotare, mangiare il pesce, è oggi che dobbiamo agire!

Salviamo il mare e gli oceani

19. La straordinaria avventura di Ondina e Oceano di Tiziana Martini e Roberto Greco

Oceano ha il singhiozzo e solo Ondina può aiutarlo: inizia così un viaggio avventuroso su una barchetta magica per scoprire le cause del suo malessere. Un albo illustrato che, tra poesia e scoperta, insegna ai bambini l’importanza della pesca sostenibile. Con approfondimenti realizzati con la consulenza del WWF e splendide illustrazioni marine.

La straordinaria avventura di Ondina e Oceano

20. Tally e l'Oceano di plastica di Serena Lane Ferrari

Tally, una giovane e vivace tartaruga, ha un talento innato per mettersi nei guai. Ma quando la vita sottomarina si trasforma in un vero e proprio labirinto di pericoli, Tally e la sua coraggiosa amica Ara, una saggia e forte aragosta, si trovano ad affrontare l'avventura più intrigante, ma anche spaventosa, della loro vita. Insieme, si imbarcano in un'epica fuga per svelare il segreto che minaccia il loro amato mare.

Tally e l'Oceano di plastica

Conoscere il mare attraverso i libri è il primo passo per imparare ad amarlo e a rispettarlo. Ogni storia, ogni illustrazione, ogni curiosità è un invito all’esplorazione e alla consapevolezza. Insegniamo ai bambini che ogni gesto, anche il più piccolo, può contribuire a proteggere questo ecosistema meraviglioso. Perché il futuro degli oceani comincia da chi li rispetta oggi.

Cover photo by Silas Baisch on Unsplash